I processi formativi nell'ambito dell'educazione critica oppositiva e resistente sono chiamati a discutere il dibattito che si deve generare quando si forma all'accettazione alla prescrizione e all'obbedienza che in sostanza sarebbe una formazione alla perpetuazione e all'incarnazione delle idee che ci dominano. Al contrario l'allenamento alla resistenza ci permette di trovare una via d'uscita da un mondo che non deve essere così. In questo senso siamo incoraggiati a riflettere su un'educazione con principi critico-riflessivi in cui l'essere umano è riconosciuto soprattutto come soggetto in costante ricerca di realizzazione. Per questo motivo ci invita a lavorare sulle azioni più piccole della vita istituzionale di scuole università centri di studio e formazione con l'obiettivo di problematizzare in modo permanente altre alternative possibili nel mondo della vita e a sua volta le dinamiche e i processi della vita quotidiana.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.