È stato condotto un esperimento con sei genotipi di pisello piccione ovvero Paras ICPL-88039 H2000-37 H2000-47 H2001-4 e H2001-37 a diversi livelli di fosforo ovvero 15% 30% 60% e 100% in una serra con coltura in vaso. Sono stati analizzati vari parametri quali il peso fresco e secco delle radici e dei germogli la superficie fogliare il tasso di fotosintesi il contenuto totale di clorofilla il contenuto totale di fosforo delle radici e dei germogli il contenuto totale di azoto delle radici e dei germogli il peso fresco dei noduli il contenuto di leghaemoglobina l'attività di riduzione dell'acetilene la resa e le caratteristiche che la determinano in tre fasi di campionamento ovvero 45 75 e 110 giorni dopo la semina. Un altro esperimento è stato condotto in laboratorio con quattro genotipi di pisello piccione ovvero H2001-37 Paras H2000-37 e ICPL-88039 con gli stessi trattamenti di fosforo. Tuttavia i parametri studiati sono stati solo la lunghezza delle radici il numero di peli radicali il rapporto radici-germogli e l'attività della fosfatasi alcalina 10 giorni dopo la semina.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.