Epidemiologia delle applicazioni intravitreali di Ranibizumab

About The Book

L'uso di anti-VEGF intravitreali sta diventando sempre più di routine nella pratica oftalmologica odierna ed è responsabile del trattamento di numerose patologie oculari. Esso agisce fondamentalmente inibendo l'angiogenesi che questo fattore di crescita endoteliale promuove. Gli studi dimostrano che il VEGF-A è il fattore che più induce la permeabilità vascolare ed è quindi coinvolto nella genesi della neovascolarizzazione oculare presente in malattie come l'AMD la retinopatia diabetica le occlusioni vascolari tra le altre. Esistono numerosi farmaci attualmente utilizzati per il trattamento delle suddette patologie. Tra questi il pegaptanib (MacugenR) che inibisce essenzialmente le forme di VEGF più lunghe di 165 aminoacidi. Il bevacizumab un anticorpo monoclonale umanizzato (AvastinR) agisce direttamente contro il VEGF-A e tutte le sue isoforme ma il suo uso oculare è off-label.2 Il ranibizumab (LucentisR) agisce inibendo tutte le isoforme del VEGF-A e essendo un frammento anticorpale umanizzato penetra facilmente nella retina.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE