L'obiettivo di questo studio è analizzare la funzione formativa delle esperienze di resistenza vissute da due configurazioni: gli agricoltori familiari agroecologici del Territorio di Identità di Irecê - TII e i giovani partecipanti dell'Istituto Fatumbi - Alto das Pombas Salvador-BA che progettano la loro vita sulla base della costruzione di una società più dignitosa e giusta per gli abitanti delle campagne e della città. Si tratta di uno studio che cerca di catturare una storia che si svolge in configurazioni di resistenza e mobilitazione rientrando così nell'ambito della ricerca qualitativa utilizzando come approccio la Ricerca Partecipativa con l'impiego di alcune tecniche di analisi della Biografia Educativa basate su Josso (2010) in cui sono integrate le dimensioni formativa trasformativa e di intervento sociale. Attraverso i racconti dei giovani intervistati è stato possibile individuare che le esperienze educative vissute in famiglia con gli amici nella comunità a scuola e al lavoro hanno contribuito alla costituzione di traiettorie educative basate su una razionalità etica impegnata nella formazione di soggetti aperti all'incontro con il nuovo lo sconosciuto.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.