Il cambiamento climatico è la prova concreta dell'evoluzione permanente del clima. Questo processo evolutivo noto come cambiamento globale ha portato a una preoccupazione globale per il suo impatto sulla vita sul pianeta. È importante rilevare e interpretare questi cambiamenti per poterli se possibile prevedere in futuro. Le fluttuazioni meteorologiche più brusche non sempre corrispondono a vere e proprie tendenze evolutive ma possono essere cambiamenti casuali associati alla variabilità interna dell'atmosfera e/o del sistema climatico. Questo libro è dedicato all'analisi della variabilità dei valori estremi di temperatura in Europa occidentale per il periodo 1957-2007 e alla loro relazione con le anomalie su larga scala dei modelli di circolazione generale dell'atmosfera. I risultati hanno mostrato marcate differenze nelle condizioni sinottiche associate agli estremi di temperatura nelle diverse regioni dell'Europa occidentale evidenziando i vari meccanismi dinamici associati. Infine è stata ricercata la correlazione degli eventi estremi di temperatura con la fase e l'intensità dei modelli di teleconnessione più rilevanti per l'Europa occidentale.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.