Estrusione reattiva nel residuo di malto per l'impiego nel pane

About The Book

Con l'aumento delle politiche volte a ridurre l'inquinamento ambientale la maggior parte delle industrie si sta preoccupando di fattori quali il riciclaggio o il riutilizzo dei residui generati. Il processo di produzione della birra è caratterizzato dalla produzione di grandi volumi di residui denominati residui di malto utilizzati principalmente per l'alimentazione animale. Questi residui ottenuti dopo la liquefazione e la saccharificazione del malto nel processo di produzione della birra sono composti essenzialmente da materiale emicellulosico. L'obiettivo del lavoro era quello di modificare enzimaticamente questo residuo associando l'idrolisi con emicellulasi a un processo innovativo di conversione in estrusore. Inoltre confrontare l'effetto dei trattamenti sui pani oltre a migliorarne le caratteristiche attraverso l'ottimizzazione del processo di panificazione. Sono stati utilizzati due tipi commerciali di enzimi (Pentopan Mono BG® (EP) e Celluclast BG® (EC)) nelle concentrazioni di 05; 10; 15; 30 e 50% rispetto al contenuto di emicellulosa della bagassa e un estrusore monovite. Sono state effettuate valutazioni della modifica del bagasse di malto. Sono stati preparati pani con farine composte contenenti il 12% di bagasse di malto trattato (BT) o non trattato (BNT).
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE