Le donne sono la maggioranza dei lavoratori poveri e poco qualificati eppure si sa molto poco dell'impatto della liberalizzazione del commercio su di loro in parte per la mancanza di dati disaggregati per genere nelle statistiche commerciali e in parte per la mancanza di consapevolezza di genere nell'analisi economica. Questo libro discute la questione della liberalizzazione del commercio e del divario di genere in generale poi la questione della liberalizzazione del commercio e dell'occupazione femminile in particolare poiché l'occupazione è una questione molto importante soprattutto nei Paesi in via di sviluppo per la riduzione della povertà. L'agricoltura è estremamente importante per l'economia dei Paesi in via di sviluppo per questo motivo il libro analizza l'impatto della liberalizzazione del commercio sulle donne agricoltrici. Infine il libro discute le raccomandazioni politiche sia a livello nazionale sia a livello internazionale per poter progredire verso condizioni di parità e un sistema commerciale equilibrato dal punto di vista del genere. I destinatari del libro sono gli esperti di genere e di commercio.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.