Geografia Sociale Delle Pratiche E Delle Rappresentazioni Spaziali

About The Book

La riflessione di questo libro sulle rappresentazioni e sulle pratiche dello spazio non è nuova e non pretendiamo di aprire nuovi orizzonti in questo campo. Tuttavia la sua comprensione richiede uno sforzo per riflettere sulla dimensione soggettiva di uno spazio scelto. Questo ci porta a porre la domanda centrale ovvero se esistono rappresentazioni di identità e pratiche socio-spaziali tra gli abitanti del quartiere. Per il momento utilizziamo il termine quartiere per descrivere uno spazio urbano approssimativamente identificato e distinto all'interno della città e oggettivato da vari effetti di strutturazione. Potremmo quindi chiederci se sia opportuno partire da un oggetto spaziale - il quartiere la città il centro ecc. - per descriverne l'immagine piuttosto che partire da una popolazione data di cui stiamo studiando il rapporto con lo spazio. Oggi le rappresentazioni sono presenti in tutta una serie di ricerche nelle scienze umane e sociali. Vengono utilizzate anche all'interfaccia tra scienze umane e naturali. Parole chiave: Pau Quartiere Spazio praticato Spazio vissuto Spazio rappresentato Identità urbana Politica urbana.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE