La premessa di questo lavoro è la consapevolezza che il cancro non può essere trattato adeguatamente da una sola specialità. Il chirurgo l'oncologo medico e il radioterapista non possono e non devono lavorare o operare nella sfera isolata del proprio ambito. Al contrario la gestione efficace del paziente oncologico deve integrare il meglio che ciascuna di queste specialità ha da offrire. All'elenco dei professionisti sanitari necessari si aggiungono solo per citarne alcuni i consulenti genetici gli specialisti del dolore e gli esperti di nutrizione. Il presente studio è di tipo retrospettivo. È stato condotto presso il dipartimento di biostatistica ed epidemiologia del cancro per un periodo di 3 mesi nel 2013. Lo studio ha coinvolto 32 pazienti con tumori al seno diagnosticati come tumori filloidi. I tumori filloidi sono tumori al seno rari che come i fibroadenomi contengono 2 tipi di tessuto mammario: tessuto stromale (connettivo) e tessuto ghiandolare (lobuli e dotti). Sono più comuni nelle donne tra i 30 e i 40 anni ma possono essere riscontrati in donne di qualsiasi età. I tumori filloidi maligni vengono trattati rimuovendoli insieme a un margine più ampio di tessuto normale o se necessario mediante mastectomia (asportazione dell'intero seno).
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.