Le terapie comportamentali e cognitive (CBT) si sono dimostrate efficaci nella gestione multidisciplinare del dolore. Il lavoro comportamentale si basa sull'esposizione graduale al movimento evitando un'attività eccessiva. La psicoeducazione viene utilizzata per aiutare i pazienti a capire quando prendere gli antidolorifici e adottare le posture corrette. Imparare a gestire un diario aiuta a pianificare le attività in anticipo e a evitare la procrastinazione. L'attivazione comportamentale aiuta a riprendere le attività piacevoli che sono state abbandonate a causa del dolore. Le tecniche di assertività aiutano i pazienti a esprimere chiaramente i propri bisogni a chi li circonda. La ristrutturazione cognitiva consente di sostituire i pensieri automatici disfunzionali con pensieri alternativi più appropriati e di rilassare gli schemi centrali.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.