Il tandem conflitto e violenza interetnica ricorrente nella provincia del Nord Kivu è un contesto in cui individui o gruppi di individui si scontrano per appianare le loro differenze e/o realizzare le loro ambizioni politiche. Per più di due decenni questo è stato all'ordine del giorno in una provincia assediata da un'incertezza di sicurezza senza precedenti. È stato clonato dalla mobilitazione identitaria di comunità composite sullo sfondo di una crisi di integrazione che serve gli interessi socio-politici ed economici degli imprenditori delle cause. Ciò alimenta la frustrazione tra gruppi omogenei che per anni hanno coperto il territorio identitario delle etnie divise tra immaginari nativi e non nativi. In effetti la questione della violenza nel Nord Kivu è generalmente un'analisi di straripamento talvolta dominata da reazioni emotive a violenze su larga scala sostenute da immagini di vittime di scontri tra gruppi etnici saccheggi di proprietà e omicidi perpetrati da gruppi di autodifesa etnica.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.