Gesù di Nazareth. L'Uomo che cambiò il mondo

About The Book

<p>Questo saggio avvincente ci invita a intraprendere un viaggio cruciale: riscoprire <strong>Gesù di Nazareth</strong> spogliandolo per quanto possibile dal velo del dogma per confrontarci con l'<strong>Uomo storico</strong> che visse parlò e agì nella Palestina del I secolo. L'opera non è una semplice narrazione biografica ma una profonda indagine che adotta gli strumenti della <strong>critica storica</strong> per discernere la figura umana e il suo impatto epocale.</p><p>Il punto di partenza è il <strong>contesto:</strong> una Giudea tesa tra l'occupazione romana e il fervore messianico ebraico. Il libro ci proietta in un mondo di rabbini zeloti e farisei evidenziando come Gesù si sia inserito in questa realtà complessa non come un politico o un generale ma come un <strong>maestro itinerante radicale</strong>. La sua predicazione non si concentrò su rivendicazioni di potere ma sull'annuncio di un <strong>Regno di Dio</strong> imminente capovolgendo le priorità etiche e sociali del tempo.</p><p>L'autore ci spinge a riflettere sul <strong>paradosso</strong> della sua influenza. Come ha potuto un falegname itinerante giustiziato come un criminale comune generare il più grande mutamento culturale e morale della storia umana? La risposta risiede nella <strong>rivoluzione etica</strong> dei suoi insegnamenti: l'amore incondizionato il perdono come forza sociale e politica e l'attenzione radicale verso gli ultimi e i marginali. Questi concetti semplici nella loro enunciazione furono dinamite per le strutture sociali e religiose consolidate.</p><p>Il saggio ci incoraggia a superare la sterile contrapposizione tra il Gesù della fede e il Gesù della storia. Esso dimostra che anche analizzando le fonti con il massimo rigore scientifico (applicando criteri come quello dell'imbarazzo e della coerenza) emerge la figura ineludibile di un uomo capace di ispirare un movimento che a pochi decenni dalla sua morte si diffuse oltre i confini del Giudaismo fondando le basi della civiltà occidentale.</p><p><strong>Invitazione alla Riflessione:</strong> Leggere questo libro significa partecipare a un dibattito secolare. Significa accettare la sfida di vedere Gesù non solo come figura di culto ma come l'<strong>agente di cambiamento</strong> più potente che il mondo abbia mai conosciuto. Un'analisi essenziale per chiunque voglia comprendere le radici della nostra morale e il potere trasformativo di un'etica fondata sulla misericordia.</p>
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE