GIS per la partecipazione pubblica

About The Book

Negli ultimi anni la società ha subito un processo di modernizzazione che ha portato a una maggiore partecipazione dei cittadini al processo decisionale e allo sviluppo delle politiche pubbliche. Ciò è dovuto in parte all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione insieme ai sistemi informativi geografici (GIS) nello sviluppo di canali di partecipazione. Questo riavvicinamento tra cittadini e istituzioni attraverso la tecnologia ha incoraggiato lo sviluppo e l'evoluzione del concetto di città intelligente in senso lato applicato al contesto universitario come area di prova. L'obiettivo di questo lavoro è studiare la relazione tra le tre componenti di una città intelligente (umana istituzionale tecnologica) attraverso l'introduzione di un miglioramento nella componente tecnologica che consente di interrelare in modo più stretto la componente umana e quella istituzionale e analizzare il suo potenziale impatto su di esse.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE