Il percorso della mostra Gli scacchi a Catania e provincia alla fine dell'Ottocento parte dall'illustrazione dell'attività scacchistica del sacerdote don Pietro Carrera autore del trattato del 1617. Poi si passa alle notizie relative alla fondazione del Circolo Scacchistico Catanese sullo scorcio del 1895 e agli scacchisti catanesi dell'Ottocento: avvocati professori commercianti banchieri farmacisti floricoltori. Pare che dalla Torre Alessi opera del Sada demolita nel maggio del 1963 si giocasse a scacchi per corrispondenza tramite piccioni viaggiatori. Il Prof. Santo Daniele Spina ideatore e curatore della mostra ha utilizzato il gioco degli scacchi al fine della ricostruzione storica dello sfondo culturale cittadino che sottintende il gioco dei Re e con tale chiave di lettura ha gettato luce su due categorie sociali: nobiltà e alta-borghesia attive a Catania e provincia alla fine dell'Ottocento.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.