Glocalizzazione dei media

About The Book

La questione della creazione di un'opinione pubblica europea ha acquisito sempre maggiore importanza negli ultimi anni con il progressivo allargamento e l'aumento delle competenze dell'UE. I media sono attori fondamentali nella creazione dell'opinione pubblica e quindi anche fondamentali per la democrazia. In un mondo sempre più complesso infatti i media hanno il compito di fornire orientamento inquadrando i temi. L'approccio teorico della glocalizzazione sostiene che la crescente complessità nell'era della globalizzazione sia sempre più contrastata da un ritorno al locale (localizzazione). Questo fenomeno è osservabile anche nella copertura mediatica dell'Europa? Il ritorno al locale/nazionale va di pari passo con un rifiuto dell'UE? E cosa significa questo per l'idea di opinione pubblica europea? Il presente lavoro cerca di rispondere a queste domande sulla base di un'analisi dei contenuti della copertura mediatica del meccanismo europeo di stabilità in un quotidiano regionale tedesco e uno austriaco.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE