All'interno di questo volume si trova una raccolta di voci che compongono il complesso discorso sui principi del restauro descritto sul filo di una costante analogia tra narrazione definizioni e citazioni. Si prefigge di divenire un vigoroso indirizzo verso il restauro con l'intento di suscitare nel lettore anche ragioni di carattere storico-critico. Trovano posto i temi cruciali delle riflessioni sull'architettura sulla pittura e scultura sulla legislazione italiana che hanno contribuito a formare la memoria e i valori che necessitano alla scienza del Restauro. L'autore si propone di individuare nelle voci le analogie le differenze tra le teorie gli avvenimenti nell'ambito della storiografia artistica della conservazione e del restauro. Il libro si rivolge pertanto a tutti i lettori interessati alla storia e all'ideologia del restauro.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.