Guerra cibernetica e sicurezza nazionale
Italian

About The Book

Teorici militari statisti diplomatici e leader hanno definito e ridefinito per secoli la strategia militare in vari modi ma tutti tendono a concordare sul fatto che la strategia militare comporti l'espressione di obiettivi mezzi definiti in senso lato limitazioni e sequenze appropriate. Vari governi hanno pubblicato di volta in volta strategie di sicurezza nazionale e militare affinché il mondo potesse leggerle e conoscerle. Al fine di promuovere un dibattito realistico sulla guerra cibernetica questo libro si propone di esaminare l'efficacia della guerra cibernetica e la sua attitudine a raggiungere obiettivi politici premeditati. La guerra cibernetica è un rischio in crescita che offre agli aggressori un vantaggio irregolare rispetto ai difensori garantendo loro al contempo un ragionevole anonimato. Non solo le grandi potenze ma anche le altre nazioni vittime di minacce informatiche devono affrontare questa nuova minaccia con programmi offensivi e difensivi ostili pena il rischio di perdere la propria intraprendenza in questa nuova corsa agli armamenti. Dall'alba della guerra cibernetica alla sua importanza strategica nell'era contemporanea dal suo eminente pericolo per la sicurezza nazionale dei paesi al ruolo degli attori non statali nella guerra cibernetica.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE