<p><span style=background-color: rgba(255 255 255 1); color: rgba(68 68 68 1)>Dopo l'Armistizio e la nascita della Repubblica Sociale Italiana la ricostituzione di un Esercito fu un processo difficoltoso in parte osteggiato in maniera decisa da parte tedesca che accettò di lasciare formare (ed armare) unità italiane solamente a causa del peggioramento della situazione bellica complessiva. I pochi reparti corazzati sorsero per lo più per iniziativa personale di alcuni ufficiali e proprio per questo motivo ebbero dimensioni ridotte. Talvolta la penuria di mezzi corazzati che originò reparti dotati di blindati eterogenei perlopiù&nbsp;</span><span style=color: rgba(68 68 68 1)>recuperati dai magazzini del Regio Esercito fu colmata grazie a rapporti di personale fiducia instauratisi tra gli ufficiali comandanti le unità corazzate italiane e le autorità militari germaniche.</span></p>
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.