I conflitti religiosi come problemi di costruzione della nazione in Africa

About The Book

Una delle principali sfide che ha tormentato l'Africa è stato il fallimento nella costruzione di una nazione e nello sviluppo. Infatti quasi tutti i Paesi del continente sono caratterizzati da diversi gruppi etnici che non sono stati ben integrati per formare uno Stato-nazione. Piuttosto ciò che ha continuato a prevalere è la presenza di diverse nazioni in uno Stato e questo ha influito sull'unità sulla pace e sul progresso del continente. Gli Stati africani hanno continuato ad avere conflitti prolungati dopo il raggiungimento dell'indipendenza e i problemi che si oppongono alla costruzione di una nazione e allo sviluppo vanno oltre i conflitti etnici e le guerre civili. Ci sono problemi di instabilità politica amministrazioni militari dominio di un solo partito/democrazia conflitti religiosi agitazioni sindacali dispute per il controllo delle risorse gestione delle economie e corruzione. Nel nostro studio ci concentreremo sulla religione. Quest'opera è preziosa per gli studiosi di storia africana di studi sullo sviluppo di studi religiosi e anche di relazioni internazionali.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE