<p style=margin-right: 0px; margin-bottom: 10px; margin-left: 0px; color: rgb(0 0 0); font-family: Open Sans Arial sans-serif; font-size: 13px; border-radius: 0px !important;>Come si crea un gruppo di lettura e come si mantiene libero e creativo? Il fenomeno esteso e variegato della lettura condivisa in questo libro viene raccontato e analizzato prima di tutto dal punto di vista organizzativo e pratico: la scelta del libro le regole e le modalità di discussione il ruolo e la necessità - non scontata - di avere una guida i luoghi di riunione. L'esperienza concreta dei lettori nei gruppi di lettura viene raccolta con osservazioni sul campo e interviste. Cosa significa condividere la lettura? Perché sentiamo il bisogno di parlare con altri di quel che leggiamo? Che differenza c'è fra il conversare al bar con un amico dell'ultimo libro e parlare in un contesto sociale più strutturato come quello dei circoli dei lettori organizzati? Una parte dell'analisi è poi dedicata alle tipologie di gruppi e alle differenti modalità di lettura che fanno senza trascurare le forme nate e sviluppatesi su internet.</p>
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.