Questo libro è il risultato di una tesi di laurea magistrale intitolata I laboratori teatrali nel processo di insegnamento e apprendimento e nella formazione degli insegnanti di lingua inglese - uno studio 'Q'. L'obiettivo principale della ricerca era quello di raccogliere e analizzare le conoscenze dei docenti in formazione e della docente-ricercatrice dello studio citato sull'uso e i possibili contributi dei laboratori teatrali nel processo di insegnamento e apprendimento e nella formazione degli insegnanti di lingua inglese. Uno degli strumenti utilizzati nell'analisi qualitativa dei dati è stata la Metodologia 'Q' introdotta dallo psicologo e fisico William Stephenson nel 1935. Stephenson sottolinea le somiglianze tra la Metodologia Q e la fisica quantistica ovvero entrambe utilizzano lo stesso modello matematico-statistico; tuttavia mentre la fisica quantistica si riferisce agli stati della materia la Metodologia Q si riferisce agli stati del pensiero. Da questo studio è emerso che per quanto riguarda il processo di insegnamento e apprendimento dell'inglese attraverso i laboratori teatrali è necessario tenere in considerazione aspetti cognitivi affettivi psicosociali interazionali ed educativi.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.