Questa riflessione si basa sul desiderio di decostruire quello che chiameremo l'imperialismo dell'istituzione educativa in Marocco che si fonda su una combinazione di imperativi di identità e sovranità e sui cosiddetti principi di apertura. I primi definiscono il quadro etico e politico e sono stati risolutamente e progressivamente allineati dall'indipendenza a oggi con il discorso normativo della moralità religiosa e dei vincoli sociali. I secondi sono distillati dall'ingerenza francese che persiste a causa dell'egemonia economica della sua lingua. Le politiche della francofonia portate avanti dai servizi di cooperazione educativa dell'Ambasciata di Francia sono fortemente coinvolte negli orientamenti pedagogici a tutti i livelli scolastici e universitari. Difendono in modo molto ufficiale quello che chiameremo un populismo neoliberale transnazionale i cui effetti su tutti i sistemi educativi dei Paesi ex colonizzati sono catastrofici.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.