Avevo scritto il Buric in paradiso nel 2009 e l'avevo lasciato li. Me lo sono riletto. E devo dire che mi sono entusiasmato sia perché la lettura era scorrevole poi per i temi trattati con semplicità ma profondamente. Primo fra tutti il militarismo l'inutilità delle guerre ma anche la ferocia verso la popolazione più debole donne vecchi e bambini che non dovrebbero combattere. L'omosessualità e l'omofobia la pornografia il fenomeno Berlusconi visto come ideologia avversa ma con sfaccettature che rasentano l'ammirazione per il personaggio stesso. Il problema di cosa ci spetta dopo la morte e per noi atei è una questione molto difficile da digerire. Se non c'è nulla avevamo ragione noi ma non vinciamo nulla noi e non perdono nulla loro. Ma se qualcosa c'è allora noi ci si dispera e gli altri si prendono la coppa. Una visione diversa di un aldilà inverosimile dove si riproducono in modo grottescoalcune situazioni terrene improponibili. E'divertente con un finale geniale. Moschino
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.