È ampiamente riconosciuto che anche prima della comparsa dell'Islam gli arabi avevano stabilito legami commerciali con gli abitanti della costa occidentale dell'India meridionale. Le loro navi cariche di merci frequentavano i porti della costa occidentale e viaggiavano verso l'Estremo Oriente passando per Ceylon. Alcuni arabi si stabilirono in varie parti della penisola indiana dove gli abitanti del luogo impararono a conoscere l'arabo grazie a loro. La diffusione dell'Islam accelerò con l'arrivo dei commercianti musulmani che incoraggiarono gli adepti a memorizzare sezioni del Corano da recitare quotidianamente durante le cinque preghiere obbligatorie. Poiché il Corano non era ancora stato tradotto nelle lingue locali i musulmani lo studiavano nella sua forma originale in arabo. I commercianti arabi si sentirono obbligati a organizzare gli insegnamenti coranici e più tardi le tradizioni del Profeta per i loro figli e per la comunità locale utilizzando le moschee come centri educativi. Importarono l'autentica letteratura islamica spesso portata dai pellegrini facilitando la diffusione della conoscenza islamica nell'India meridionale. Nell'India settentrionale la lingua persiana si diffuse insieme agli invasori musulmani provenienti dalla Persia e dall'Afghanistan diventando infine la lingua ufficiale del Paese.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.