Il chieftaincy tradizionale in Ciad
shared
This Book is Out of Stock!

About The Book

Il chieftaincy tradizionale è un'istituzione riconosciuta dalla Costituzione ciadiana ma non riceve sufficiente attenzione nella letteratura giuridica del Paese. Questo residuo degli Stati precoloniali si è evoluto con la vita politica ed è stato mantenuto come ausiliario dell'autorità coloniale sotto forma di Stati vassalli dai confini mal definiti prima di diventare collaboratore dell'amministrazione (1989) e poi garante di usi e costumi (1996). Ora è repubblicano ma purtroppo soffre delle incongruenze della politica di integrazione nazionale di uno Stato in fieri. È allo stesso tempo una fonte di legittimità per lo Stato e un ostacolo alla sua costruzione ed è meglio visto nel contesto di una federazione date le sue caratteristiche specifiche. L'organizzazione amministrativa (deconcentrazione e decentramento) in cui si inserisce non è purtroppo riuscita a superare le difficoltà di una dicotomia istituzionale imposta dalle esitazioni politiche sul destino di un'istituzione sempre più radicata nella coscienza popolare. Resistendo a tutte le avversità si è affermata come istituzione amministrativa politicamente essenziale.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
6465
Out Of Stock
All inclusive*
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE