Il Codice deontologico degli assistenti sociali del 1993
shared
This Book is Out of Stock!

About The Book

Questa costruzione della conoscenza cerca di elencare le dimensioni dell'etica comprendendo i valori umani che permeano l'intera discussione come la libertà l'autonomia e l'alterità tra gli altri. Questa costruzione comprende i riferimenti teorici adottati dal lavoro sociale che ci permettono di comprendere la relazione tra etica e lavoro sociale nel suo processo storico. Presente nelle mediazioni l'etica è nel campo delle professioni e quindi sceglie valori e principi che guidano i suoi operatori. I principi etici adottati dal Servizio sociale sono enunciati nel Codice etico e nelle Risoluzioni del 1993; i valori in essi impliciti delineano la direzione sociale per la realizzazione del progetto etico-politico professionale. Resta inteso che questo lavoro non esaurisce l'oggetto della ricerca ma gli elementi qui presenti mostrano un percorso per affrontare le sfide e le possibilità di concretizzazione di questi valori che vanno oltre la professione perché scegliendo la libertà come valore etico centrale la ricerca della democrazia e della cittadinanza e puntando all'emancipazione politica dell'uomo la professione avanza in un'altra sfera quella della totalità.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
7251
Out Of Stock
All inclusive*
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE