Il concetto di mente e cognizione negli Yoga Sutra di Patanjali (YSP)

About The Book

Il concetto di Citta nello Yoga Sutra di Patanjali (YSP) è molto vicino al termine mente della psicologia moderna ma ha un significato e un campo di funzionamento più ampio. La ''Citta'' è il costituente di ''Indriyas'' ''Mana'' ''Buddhi'' e ''Ahamkara''. Gli Indriya sono gli organi (sensoriali e motori) del nostro corpo la Mente può essere un nome inglese dato a 'Mana' [se diamo il nome di 'roba mentale' a 'Citta'] 'Buddhi' significa intelletto o intelligenza e Ahamkara significa Io-Sono o ego. In forma più semplice possiamo dire che la mente ('Mana') insieme alla facoltà discriminativa ('Buddhi') e all'egoismo (Ahamkara) formano il gruppo chiamato Antahkarana (lo strumento interno). Affinché la cognizione avvenga gli Indriya (organi) devono interagire con l'Antahkarana (lo strumento interno). Lo yoga li identifica come parti costitutive di Citta dell'uomo. Gli animali hanno Citta ma mancano della facoltà discriminativa Buddhi. Ho sviluppato un modello cognitivo che spiega il concetto di mente e di cognizione come spiegato nella YSP e ho discusso anche le implicazioni del modello.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE