Internet è diventato un mezzo di comunicazione con vantaggi sorprendenti per il giornalismo. Diversi professionisti dei media sono arrivati a sfruttare un mezzo in cui diversi individui con accesso a Internet si manifestano condividendo una varietà di contenuti. Una di queste strategie è nota come crowdsourcing una forma di concorso pubblico che invita il pubblico a partecipare più attivamente e direttamente al processo di informazione. Il ruolo del giornalista è ancora importante poiché questo professionista è considerato dal pubblico come un custode dell'informazione che conferma o smentisce determinate informazioni. In questo rapporto ci proponiamo di valutare in un determinato periodo di tempo diversi contenuti pubblicati su P3 (un progetto associato al quotidiano Público) osservando le origini dei contenuti giornalistici pubblicati su P3 - Público cercando di capire in quali sezioni e sottosezioni prevalgono i contenuti in crowdsourcing e analizzando anche che tipo di contenuti P3 - Público è riuscito a pubblicare con l'aiuto della collaborazione del suo pubblico.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.