È noto che la struttura dell'occupazione territoriale brasiliana fin dai tempi della colonizzazione è stata responsabile dell'attuale configurazione della concentrazione delle terre e della formazione dei latifondi nel Paese. Tale situazione nel corso della storia giuridico-agraria brasiliana ha fatto sì che prima ancora che esistesse un diritto fondamentale alla riforma agraria si consolidasse un diritto alla spoliazione territoriale alla concentrazione ingiusta della proprietà rurale e persino a un colonialismo agrario nei confronti delle minoranze sociali che in qualche modo hanno bisogno della terra per la loro sussistenza. È in questo contesto a sua volta che la lotta dei contadini si presenta sotto forma di Movimenti Sociali Agrari i cui obiettivi non si limitano solo al tentativo di risolvere la questione agraria del Paese ma oltre a ciò la bandiera di lotta dei lavoratori rurali senza terra porta con sé la proposta di cambiamento della stessa distribuzione del potere in Brasile. D'altra parte la lotta per questi diritti è combattuta duramente nei vari ambiti in cui si manifesta il potere dominante con il diritto in particolare le scienze criminali che svolgono un ruolo decisivo in questo obiettivo diventando uno strumento di criminalizzazione.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.