Il fabbisogno assistenziale nelle aree di degenza

About The Book

Da almeno un decennio è in atto una riqualificazione dei percorsi ospedalieri che prevede l'applicazione del modello organizzativo per intensità di cure e complessità assistenziale. L'organizzazione colloca al centro dell'attenzione la persona secondo l'intensità del bisogno manifestato; i professionisti dell'assistenza ruotano attorno ad essa garantendo una presa in carico personalizzata. Anche la professione infermieristica è chiamata ad un nuovo approccio assistenziale: l'infermiere tutor assistenziale con il contributo dell'operatore di supporto si prende cura della persona garantendo competenza e presenza nelle 24 ore commisurate al bisogno assistenziale. In questo testo sono descritti i principi ed i modelli del nuovo ospedale i metodi di calcolo del fabbisogno e della dotazione organica coerente con la complessità assistenziale attraverso la descrizione di un'applicazione concreta in un presidio ospedaliero di medie dimensioni. L'opera si rivolge ai professionisti sanitari sia professional che gestional interessati all'approfondimento delle tematiche sopra espresse.....e perché no alle persone che nel momento del bisogno si affideranno ad essi.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE