Questo studio ha esaminato la prevedibilità e la fattibilità della grid parity nell'industria fotovoltaica dell'UE nel periodo 2009-2020 e nei sottomercati tedesco e italiano delle utility e residenziali nel periodo 2008-2020. L'indagine risponde alle domande di ricerca sulla grid parity nei contesti sopra menzionati attraverso un'analisi quantitativa utilizzando le seguenti variabili economiche: Costo livellato dell'energia (LCOE) e prezzi dell'elettricità. Sono stati applicati metodi statistici e tecniche di stima ai suddetti LCOE e ai dati sui prezzi dell'elettricità provenienti da Bloomberg ed Eurostat. Il potere esplicativo dei fattori esterni che influenzano il raggiungimento della grid parity è stato escluso da questo studio ma è stata fornita una breve panoramica su di essi per una corretta interpretazione dei risultati. I risultati dell'analisi hanno rivelato che la grid parity su larga scala è fattibile a lungo termine con un'attuazione prevista intorno al 2020 nell'industria fotovoltaica dell'UE e dopo il 2020 in entrambe le nazioni analizzate. Tuttavia i risultati sono influenzati anche da considerazioni esterne il cui adempimento soprattutto in contesti su larga scala è cruciale per una grid parity fotovoltaica reale non solo economica.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.