Il nesso tra violenza e religione in Simone Weil

About The Book

Simone Weil (1909-1943) ha vissuto un'esistenza profondamente segnata dal sentimento di partecipazione alla sofferenza degli altri. Soprattutto questo sentimento la legava al cristianesimo come ambito in cui trovare un orizzonte di senso per l'esperienza straziante della sofferenza nonché come esempio che è possibile compiere un atto di compassione anche in mezzo all'estrema mancanza di radici della vita. Motivata da questo riferimento l'autrice ha dato forma a una critica severa delle forme di segregazione e oppressione esistenti nelle religioni istituzionalizzate che emerge come tema ricco e stimolante nelle sue riflessioni.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE