Il potere di uccidere della parola nei conflitti tra Hutu e Tutsi
shared
This Book is Out of Stock!

About The Book

Dagli anni '90 la regione dei Grandi Laghi dell'Africa centrale (Ruanda Repubblica Democratica del Congo e Burundi) è stata l'epicentro dei conflitti etnici tra Hutu e Tutsi provocati da un clima di oppressione e discriminazione sociale economica e politica. Tuttavia al di là della loro inevitabile internazionalizzazione le lotte tra Hutu e Tutsi sono state caratterizzate da inconcepibili violazioni dei diritti umani riconducibili a un ampio repertorio di violenze estreme e al coinvolgimento attivo della società civile nei combattimenti che hanno ucciso in modo decisivo e brutale le persone vicine compresi i familiari. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza il sostegno di un discorso di odio etnico imposto dalle élite attraverso i media che ha un forte impatto sulla società africana ed è stato utilizzato fin dall'epoca coloniale come strumentalizzatore dell'odio etnico per creare profonde divisioni tra gli individui e provocare movimenti sociali violenti che lavorano per un fine e un interesse specifico.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
5800
Out Of Stock
All inclusive*
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE