IL PROCESSO DI COSTITUZIONALIZZAZIONE

About The Book

Al giorno d'oggi la prospettiva costituzionale è cresciuta vertiginosamente negli elementi chiave della nostra vita quotidiana. Lo schema costituzionale ritrae sempre la deontologia di una società che lo perfeziona nel suo testo principale la Magna Carta. E il suo dogma costituzionalizzante cioè il suo contenuto normativo costituzionale. Questo fenomeno unico di trattare il contenuto costituzionale nel campo del diritto pubblico summa divisio ha presentato un contrappunto emergente ai nostri giorni ossia il contenuto costituzionale ai nostri giorni sostenuto da prospettive riformiste e semplificatrici o eterodosse tra le altre modalità di questa segmentazione. Lo scopo del libro è quello di rileggere gli stampi costituzionali per determinare se si tratta di diritto pubblico costituzionale puro o di costituzionalizzazione del diritto privato misto. Una riflessione sull'argomento è opportuna nel campo del diritto costituzionale e mira a demistificare le complessità di questa logica nella pluranormatività delle sue interiorità costituzionali che comprendono il rapporto pubblico/privato ed esternano le norme all'intera cittadinanza.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE