Il registratore oggi

About The Book

Il flauto dolce visse un periodo d'oro nel Rinascimento e nel Barocco. Con la crescita dell'orchestra e il miglioramento di molti dei suoi strumenti perse il suo posto e il suo uso andò in declino. Sebbene i documenti storici indichino un silenzio di 150 anni per il flauto dolce fino alla sua ricomparsa nel XIX secolo alcuni autori sostengono che il flauto dolce sia sopravvissuto fino alla metà del XIX secolo nello Czakan un tipo di flauto dolce inizialmente collocato su una canna uno strumento a cui sono stati dedicati molti brani del periodo romantico e nel Flageolet francese un tipo particolare di flauto dolce che è sopravvissuto fino all'inizio del XX secolo. Oggi il flauto dolce suscita le passioni di molti musicisti e la curiosità di molti altri che vi si avventurano ma non in modo serio causando la banalizzazione dello strumento. Il libro Il flauto dolce oggi: lo strumento e le sue tecniche espanse è un testo che mostra il flauto dolce come strumento potenzialmente solista e di alto valore esecutivo capace non solo di avviare un musicista ma anche di sovvenzionare una carriera musicale. Questo libro si propone di divulgare il valore e il potenziale artistico di questo strumento.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE