Questo libro tratta il ruolo degli aborigeni nella letteratura australiana mettendo a confronto le autoimmagini e le eteroimmagini delle posizioni identitarie degli aborigeni in opere selezionate di autori bianchi e indigeni dopo il 1950. In tal modo viene analizzato in che misura le posizioni identitarie degli aborigeni sono rappresentate in modo diverso nei libri degli scrittori indigeni e bianchi australiani. Il corpus letterario è costituito da cinque coppie di testi di periodi diversi in cui viene messo a confronto un libro scritto da un autore bianco australiano e uno scritto da un aborigeno. Questi testi selezionati a partire dagli anni '50 vengono esaminati e confrontati sulla base delle costruzioni identitarie nonché dei temi e dei motivi ricorrenti che sono essenziali per le costruzioni identitarie degli aborigeni. Inoltre questo lavoro non si concentra solo sulla discrepanza tra i ruoli degli aborigeni nelle opere degli autori indigeni e di quelli australiani bianchi ma anche sull'evoluzione dei testi letterari dagli anni '60 agli anni 2000.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.