L'obiettivo principale di questo studio è promuovere il coinvolgimento delle donne nell'agroforestale. Nello specifico lo studio mira ad analizzare il contributo dell'agroforestazione all'emancipazione femminile. Per questo motivo nel periodo compreso tra il 23 ottobre e il 23 novembre 2017 è stata condotta un'indagine nell'ambito del progetto Nstio tra 30 famiglie selezionate a caso. L'indagine consisteva nel raccogliere informazioni per verificare il livello di coinvolgimento delle donne nel progetto agroforestale Nstio. I risultati del nostro studio mostrano che il 766% delle donne possiede la terra rispetto al 233% degli uomini. Per quanto riguarda la distribuzione delle attività all'interno dell'azienda agricola delle sei attività identificate durante il nostro studio le donne sono responsabili di cinque attività principali: piantagione manutenzione raccolta trasformazione dei prodotti agricoli e vendita. Gli uomini invece sono responsabili solo della preparazione del terreno.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.