Il significato e il potere dell'astensione politica tra i giovani

About The Book

L'obiettivo di questo lavoro che si inserisce nell'ambito della sociologia delle elezioni e della partecipazione è quello di fare il punto sul fenomeno elettorale dell'astensionismo tra i giovani camerunensi di età compresa tra i 20 e i 35 anni dal 2006 al 2018. Dall'avvento della terza ondata di democratizzazione la questione dell'astensionismo politico tra i giovani è stata oggetto di una miriade di interpretazioni immerse in un bagno analitico. Il motivo è che i pensatori danno a volte una spiegazione sociologica del fenomeno a volte una spiegazione psicosociale e a volte una spiegazione razionale. Di conseguenza il presente lavoro intende il comportamento politico come il risultato di strategie comportamenti e pratiche costruite nell'ambito di un'interazione inscritta in una dialettica oggettiva e soggettiva da parte di vari attori dai giovani alle istituzioni politiche e sociali.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE