Dissertazione su una dialettica: Pathos / Ethos / Logos che si apre con la storiografia dell'antica Grecia che non è la prima nazione storica ma che ha contribuito alla più potente psicologia mitologica della storia. La prima parte tratta quindi del pregiudizio della prassi della ricorrenza e di tutto ciò che è opera del linguaggio con una vera e propria opposizione tra creazionismo e innatismo. La seconda parte tratta dell'ideologia nell'etica dell'iniziazione alla volontà di potenza dell'impatto dei disturbi del desiderio del rapporto della storia con l'ideologia della dialettica come si conforma del distacco relativistico della sintesi del rapporto delle categorie di Aristotele con i chakra dell'apologia dell'enstasi come corporeità viscerale. Nella terza parte Hermes o quando l'alchimia è di parola dall'ontologia alla ragione dalla metafisica come apogeo della metafisica giudizio di valore e resilienza all'empatia patogenesi dell'affidamento alla trascendenza etica e vanità remissione tra vacuità e alterità. Conclusione dell'aporia come esoterismo.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.