Questo libro è uno studio contemporaneo sul vangelo della prosperità. Esamina se esso salva o schiavizza. Il contenuto del libro indaga le ragioni dell'emergere del vangelo della prosperità proposto dall'UFI e la sua applicabilità in tempi di crisi economica. La motivazione alla base di questo libro nasce come sfida alla Chiesa dello Zimbabwe che si trova ad affrontare la sfida posta da questo vangelo tra i suoi fedeli. Non si può parlare di teologia e di Chiesa senza considerare il suo ruolo nell'affrontare le realtà sociali spirituali e politiche della società. Questo vangelo è nato in un periodo di crisi economica nello Zimbabwe; pertanto è necessario capire se si tratta di una strategia di sopravvivenza delle chiese o di una forma di emancipazione. Il libro ripercorre le radici e la nascita del Vangelo della prosperità e la storia dell'UFI ed esplora alcune interpretazioni bibliche dei sostenitori del Vangelo della prosperità nell'UFI. Valuta inoltre le implicazioni teologiche di questo Vangelo e fornisce un'analisi una conclusione e una via da seguire. Il libro deduce alcuni vantaggi ottenuti attraverso la diffusione di questo Vangelo e rileva alcuni problemi teologici da esso sollevati. Esorta le chiese a pensare fuori dagli schemi.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.