Per trauma maxillo-facciale si intendono le lesioni che colpiscono il viso la mascella e le strutture circostanti. Queste lesioni possono variare da piccole lacerazioni a gravi fratture che compromettono la respirazione la vista e il linguaggio. Le cause includono incidenti automobilistici cadute lesioni sportive e violenza interpersonale.La diagnostica per immagini svolge un ruolo cruciale nella diagnosi dei traumi maxillo-facciali in quanto aiuta a valutare fratture lesioni dei tessuti molli e altri danni strutturali. Ecco alcune delle migliori tecniche di imaging utilizzate: - Tomografia computerizzata (TC): Considerata il gold standard per l'imaging dei traumi maxillo-facciali la TAC fornisce immagini trasversali dettagliate facilitando l'individuazione di fratture e la valutazione di lesioni complesse.- TAC a fascio conico (CBCT): Una forma specializzata di TC utilizzata nell'imaging dentale e maxillo-facciale la CBCT offre immagini ad alta risoluzione con una minore esposizione alle radiazioni rispetto alla TC convenzionale.- Risonanza magnetica (RM): sebbene non sia comunemente utilizzata per le fratture la RM è preziosa per valutare le lesioni dei tessuti molli i danni ai nervi e le complicazioni vascolari.- Ultrasuoni (US).
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.