A un livello molto ampio quest'opera ha cercato di articolare un collegamento tra il tema della realtà umana e culturale del sertão e il lungo periodo letterario in cui Guimarães Rosa scrisse i racconti di Sagarana in un'epoca in cui si cercava di modernizzare il Brasile un Paese ancora arcaico per molti aspetti. Le novità estetiche sviluppate dallo scrittore nelle backlands portarono il regionalismo letterario a essere riconosciuto dall'accademia dopo la sua pubblicazione nel 1946. Inoltre grazie all'approccio autonomo di Rosa il regionalismo ha un posto nella coscienza letteraria dell'ambiente intellettuale incentrato sulle persone e sui valori culturali della popolazione della regione affrontata. Il concetto di letteratura regionale è riconosciuto e valorizzato come indice integrale e rappresentativo della letteratura brasiliana. Con la natura come testimone Guimarães Rosa crea in Calango Frito un'immagine a lungo ricercata nella letteratura brasiliana una sintesi di realtà storica estetica e sociale - un'immagine di brasilianità.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.