In questo libro ci siamo concentrati sull'esame dei profili dei disastri e degli impatti socio-economici di tempeste e ondate di calore in cinque Paesi selezionati. L'analisi e la discussione evidenziano le incongruenze nelle definizioni tra i diversi database e Paesi. Inoltre abbiamo riscontrato che i vari database classificano gli stessi disastri in modo diverso e ci sono discrepanze nei valori riportati per indicatori identici nello stesso periodo di tempo. Identificare e affrontare queste lacune e incongruenze è fondamentale per lo sviluppo di quadri di resilienza alle catastrofi affidabili e di sistemi di allerta precoce efficaci. Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile è più importante gestire i rischi futuri di catastrofe piuttosto che concentrarsi solo sulla gestione dei pericoli stessi. Pertanto gli sforzi per la riduzione del rischio di catastrofi devono essere rivalutati e ricevere una maggiore priorità. Per mitigare i rischi di catastrofe e affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile la ricerca e l'innovazione continue la riflessione costante e l'implementazione di pratiche standardizzate dovrebbero essere priorità fondamentali per i Paesi di tutto il mondo.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.