Impiego di scaffold in poliuretano nella rigenerazione dell'osso oro-mascellare

About The Book

Mentre la ricerca nel campo delle protesi implantari continuava a crescere cominciavano ad emergere i limiti dell'implantologia: spesso la quantità di osso non era sufficiente per inserire un impianto. Le caratteristiche della mascella e della mandibola presentano forme e volumi particolari difficilmente compatibili con il posizionamento degli impianti. Per trovare una soluzione la ricerca ha studiato diverse soluzioni che possono essere raggruppate in due grandi categorie: la produzione di impianti più sottili e più corti e l'impiego di tecniche chirurgiche mirate alla rigenerazione ossea. La chirurgia di aumento osseo era difficile da gestire e da eseguire. Nel corso degli anni la ricerca e gli sforzi di grandi chirurghi hanno portato alla scoperta di alcune tecniche che potrebbero essere prevedibili. La scoperta dell'ampia utilità dell'impiego di una membrana barriera ha garantito un maggiore successo. In questo campo vasto e delicato il nostro impegno è stato orientato allo studio di un nuovo materiale utilizzabile nel trattamento dei difetti ossei sfruttando le conoscenze dell'ingegneria tissutale. Abbiamo cercato di sviluppare e produrre un materiale che potesse funzionare sia come materiale di riempimento e mantenimento dello spazio sia come membrana barriera che fosse facile da maneggiare economico e in grado di migliorare la tecnica di rigenerazione ossea.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE