Aonia edizioni. Edificato intorno al 1272 dai Doria nella regione del Nurcara (nella Sardegna nord-occidentale alle spalle di Bosa) il castello di Monteleone costituisce un significativo esempio del fenomeno dell'incastellamento che nell'isola è più tardo rispetto a quello documentato nell'Italia centrale e settentrionale (secoli X-XII). Già durante il periodo giudicale il Nurcara è oggetto delle strategie dei giudici e dell'aristocrazia locale sia in ambito interno che in relazione con gli ordini monastici e con gli stessi Doria. L'affermazione di questi ultimi detta il cambiamento: la costruzione del castrum su un colle disabitato ha l'effetto di catalizzare il popolamento. Monteleone diventa il baluardo della signoria dei Doria dopo la conquista catalano-aragonese di Alghero nel 1354. La resa di Monteleone (1435) prelude alla riorganizzazione feudale della regione il cui aspetto venne stravolto dagli eventi bellici e da ondate epidemiche che causarono l'abbandono di quasi tutti i centri abitati.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.