Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l'influenza del materiale della corona protesica sulle prestazioni biomeccaniche della distribuzione delle sollecitazioni ricevute dal moncone (universal trunnion) dall'impianto (cone morse) e dal tessuto osseo (corticale e midollare) nella regione del primo molare utilizzando il metodo degli elementi finiti (FEM). Sono stati analizzati tre diversi materiali ceramici monolitici per CAD/CAM (Computer Aided Design/Computer Aided Manufacturing) rappresentati da modelli: DL - disilicato di litio RN - resina nano ceramica e CP - ceramica infiltrata con polimeri. I modelli virtuali delle corone protesiche hanno ricevuto un carico di compressione occlusale in 5 punti verticali di 200N. I risultati ottenuti sono stati i valori di stress più elevati per NR nell'osso corticale e midollare nell'impianto e nell'abutment seguiti dai risultati di CP e dai valori più bassi di DL. Nella corona i valori più alti sono stati quelli di DL con valori medi per CP e i valori più bassi per il modello RN. Si può concludere che il materiale della corona influenza la distribuzione delle sollecitazioni e secondo i risultati il modello DL ha mostrato un comportamento biomeccanico migliore.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.