I bambini con gravi problemi di salute congeniti sono spesso limitati nel loro sviluppo comunicativo e difficilmente in grado di esprimersi verbalmente. Se nel corso della terapia logopedica non si riscontra alcun progresso nel linguaggio verbale è necessario fornire loro ausili di comunicazione assistita per consentire loro di partecipare attivamente alla vita sociale. Questo lavoro si occupa dell'influenza delle forme di comunicazione assistita su determinate funzioni linguistiche. Alle definizioni dei termini nella prima parte segue nella seconda parte l'esposizione di diversi modelli di comunicazione e linguistici la descrizione dello sviluppo tipico della comunicazione prelinguistica e linguistica nonché le particolarità dei bambini con gravi disabilità. La terza parte si occupa della comunicazione assistita e delle misure comportamentali per le persone di riferimento per promuovere la comunicazione. La parte empirica discute il metodo di ricerca qualitativo e l'interpretazione dei dati raccolti. Nel quarto capitolo vengono riassunti i risultati dell'empiria e viene data una risposta e un'interpretazione alla domanda di ricerca.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.