Influenza di diversi simulatori in vitro sullo stress idrico
Italian

About The Book

Il deficit idrico le temperature estreme e la bassa umidità atmosferica causano la siccità uno dei fattori che limitano la qualità e la quantità dei raccolti. La selezione in vitro può ridurre notevolmente i tempi di selezione dei tratti desiderati e completare la selezione in campo. La coltura tissutale in vitro può essere utilizzata per determinare la tolleranza alla siccità delle diverse varietà partendo dal presupposto che esista una correlazione tra le cellule vegetali in vitro e in vivo. Per determinare la resistenza allo stress idrico la ricerca è stata condotta nel Laboratorio di Coltura di Tessuti Vegetali e l'esperimento ha preso in considerazione due fattori: la varietà e il mezzo nutritivo con diversi agenti osmotici. Con l'aumento della quantità di sorbitolo e PEG l'assorbimento dell'acqua da parte delle piantine dal mezzo nutritivo diventa difficile simulando così l'effetto della siccità sulle micropiantine. Con l'aumento della quantità di sorbitolo o PEG nel mezzo di crescita l'intensità della siccità era maggiore. Sono state effettuate osservazioni per diversi parametri.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE