Per l'uomo comune la famosa paura del petrolio la risorsa naturale più redditizia conosciuta dall'uomo è il suo esaurimento finale. Forse anche molti professionisti del settore petrolifero e del gas ammettono che i giorni della produzione convenzionale (leggera e media) di petrolio sono contati dopotutto non ci sono prove che il petrolio si stia riproducendo attualmente. Ma è interessante notare che l'industria energetica globale deve ancora produrre il 15% dei giacimenti petroliferi accertati. Con oltre 6 trilioni di barili di petrolio in tutto il mondo gli idrocarburi pesanti rappresentano fino all'80% delle risorse petrolifere naturali globali più del triplo della quantità delle riserve convenzionali. Tuttavia l'esplorazione e la produzione dai giacimenti petroliferi convenzionali superano le loro controparti in virtù di proprietà petrolifere meno problematiche e di minori sfide di sviluppo del giacimento. Questo lavoro presenta una tecnica di recupero a basso costo e a basso impatto ambientale per sfruttare le riserve di petrolio pesante. Si inizia con un'ampia rassegna della letteratura che fa luce sul meccanismo alla base della tecnica. I risultati degli studi di fattibilità tecnica ed economica incoraggeranno senza dubbio i produttori di petrolio pesante a prendere in considerazione questo approccio nei successivi programmi di sviluppo del campo.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.