In questo articolo che espone i problemi complessivi dell'istruzione in Madagascar si cerca di capire come risolverli. Spieghiamo come tutti i corollari siano diventati ingestibili; da qui l'emergere di insegnanti non dipendenti pubblici. Per realizzare questo studio vorremmo fare luce sul tasso di iscrizione scolastica sulla dicotomia pubblico/privato sulla politica dell'istruzione sulle incongruenze dovute alle bizzarrie degli inopportuni cambi di dirigenza rispetto al sistema bonario ereditato dalla colonizzazione e infine sulla scomparsa delle scuole normali e degli istituti superiori i cui genitori chiedono l'assunzione di insegnanti non formati per sopperire all'evidente carenza di insegnanti e all'incessante aumento del numero di alunni. La nostra analisi rivela e identifica chiaramente i problemi generali dell'istruzione in Madagascar. I risultati di questo studio dimostrano che da un lato gli aspetti dei problemi dell'istruzione possono rivelarsi un'area di insospettabile complessità che deve essere moltiplicata e dall'altro possono alterare il processo di risoluzione e dare origine alla comparsa di NFE pagata dai genitori degli alunni.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.